Ne parla ilmattino.it. I due autisti non erano nemmeno in regola con i documenti di guida, inoltre il bus era un vecchio catorcio di 15 anni, contro i 3 anni richiesti dalla gara d’appalto della scuola. La gita è stata chiaramente rimandata.
Nel 2017, su 800 controlli effettuati dalla sola Polizia Stradale a Napoli e provincia circa il 20% dei mezzi è risultato non in regola.
I bus spesso presentano ai controlli dispositivi di equipaggiamento alterati o non funzionanti, pneumatici lisci, cinture di sicurezza non a norma o non funzionanti, fari guasti, specchi retrovisori danneggiati, estintori inefficienti o uscite di sicurezza non agibili, mancanza di martelletti frangivetri e cassette di pronto soccorso “vuote”.