Lo Snals-Confsal ha dichiarato impossibile valutare in soli 30 minuti un testo così ampiamente modificato.
In ogni caso, per lo Snals non c’è ancora chiarezza nel testo tra le norme pattizie e le norme di legge. Pertanto ha chiesto la stesura di un nuovo testo unico facile da comprendere e da applicare.
La delegazione Snals ha dichiarato “Non accetteremo nessun arretramento sul piano giuridico dei diritti dei lavoratori, così come non abbiamo nessun interesse a firmare un contratto se non sarà un buon contratto”.
In definitiva, lo Snals – su mandato dal recente congresso nazionale, ribadito ieri dal consiglio nazionale – ritiene indispensabile che vengano stabilite corrette relazioni sindacali e che il governo trovi “vere” risorse economiche, essendo insufficienti anche le cifre della legge 107 per bonus e formazione.