Consiglio di classe. Non è legittimo consentire ad un genitore rappresentante doglianze sul comportamento di un docente

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Intervento del prof. Bartolo Danzi, Sindacalista – Gli organi collegiali possono discutere solo le materie per cui sono competenti e che siano iscritte all’O.D.G. La discussione è il momento più importante perchè in essa il collegio conosce sostanzialmente, attraverso il relatore, l’oggetto della deliberazione, e gli interessi da valutare

Intervento del prof. Bartolo Danzi, Sindacalista – Gli organi collegiali possono discutere solo le materie per cui sono competenti e che siano iscritte all’O.D.G. La discussione è il momento più importante perchè in essa il collegio conosce sostanzialmente, attraverso il relatore, l’oggetto della deliberazione, e gli interessi da valutare

Nell’ambito degli organi collegiali tutti i componenti si trovano su un piano di eguaglianza giuridica e, pertanto, nella trattazione delle materie poste all’ordine del giorno, viene meno il potere gerarchico del dirigente scolastico, del provveditore agli studi, -quali membri di organi collegiali -sul personale scolastico componente il collegio medesimo.

Seguici anche su FaceBook News in tempo reale

Possono in tali sedute essere discusse e deliberate solo le materie poste all’ordine del giorno: se si riconoscesse al presidente la facoltà di porre in discussione anche argomenti che non figurano in esso è evidente che di tale facoltà un presidente poco scrupoloso o il suo gruppo potrebbe avvalersene per sfruttare il momento che ritiene favorevole per ottenere l’approvazione o la bocciatura di determinate controverse materie.
Fatta queste importanti premesse occorre ora vedere la legittimità di discussione (senza preventiva iscrizione all’ordine del giorno) di materie non rientranti nelle competenze dell’organo collegiale e afferenti al comportamento didattico ed extradidattico del docente componente l’organo medesimo.

E’ legittimo consentire ad un genitore rappresentante di classe rappresentare doglianze su un componente il consiglio di classe?

Alla luce della normativa vigente (art. 5 comma 8 del T.U. D.lgs 297/94) il consiglio di classe ha il compito di “formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni. In particolare esercitano le competenze in materia di programmazione valutazione e sperimentazione previste dagli articoli 126, 145, 167, 177 e 277. Si pronunciano su ogni altro argomento attribuito dal presente testo unico, dalle leggi e dai regolamenti alla loro competenza.”

Pertanto non è un organo disciplinare del personale docente e dunque, all’ordine del giorno delle adunanze non possono essere iscritti argomenti attenenti al comportamento dei docenti, né tantomeno discusse e riportate doglianze afferenti alla persona di singoli componenti il collegio.

Unico documento che fa fede dello svolgimento dell’adunanza e delle deliberazioni adottate dall’organo collegiale è il verbale della seduta.

Esso è un atto indispensabile in mancanza del quale l’attività svolta dall’organo anche se nel pieno rispetto delle norme e delle procedure è nulla.

Pertanto la verbalizzazione è richiesta “ad substantiam” e quindi, la sussistenza stessa delle operazioni e delle deliberazioni ivi adottate sono condizionate dalla relativa consacrazione nei verbali redatti dal segretario2.

Orbene, il verbale non è dunque una riproduzione meccanica della discussione , ma è un documento giuridico; la sua confezione è regolata da usi di civiltà , per cui non si riportano espressioni di inurbanità, offese al decoro e alla professionalità altrui (in special modo ai componenti l’organo), manifestazioni di intemperanza, divagazioni. Il verbale deve riportare solo ciò che giuridicamente interessa ed attenga alle competenze dell’organo collegiale stesso3.

Va da se che un verbale contenente divagazioni e riporti discussioni su argomenti non iscritti all’ordine del giorno, nonchè offese al decoro e all’immagine professionale di uno dei suoi membri [ a mero titolo esemplificativo riporti lamentele di un genitore rappresentante di classe , su un presunto utilizzo da parte del docente del cellulare, fatto riferitogli dal figlio minore e peraltro, non riscontrato direttamente] oltre a rendere il verbale carente della forma ad substantiam e quindi nullo, poiché risulterebbero discusse materie non iscritte all’ordine del giorno e quindi non attienenti ai compiti dell’organo, risulterebbero dichiarazioni gravemente offensive e passibili di responsabilità sul piano penale tale da configurare il reato di diffamazione aggravata in atto pubblico (art. 595 c.p. ipotesi aggravata per la qualifica di pubblico ufficiale del soggetto passivo che subisce la diffamazione e per l’utilizzo dell’atto pubblico.)

Ove venisse dimostrato il dolo ossia la volontà di nuocere il soggetto passivo tale da arrecare un pubblico nocumento all’immagine del medesimo, violando leggi e regolamenti sul funzionamento degli organi collegiali, sulle loro attribuzioni e soprattutto con verbalizzioni di fatti da non discutere si determinerebbe l’ipotesi di abuso d’ufficio in danno finalizzato alla diffamazione ex art. 323 c.p.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione docenti 60, 30 e 36 CFU. Decreti pubblicati, come si accede? Webinar informativo Eurosofia venerdì 26 aprile